Collaboriamo in vari modi con:
Dipartimento di Matematica e Fisica – Università degli Studi Roma Tre. Il Gruppo Didattica e Comunicazione della Fisica e dell’Astronomia di Roma Tre si occupa anche del Piano Lauree Scientifiche e dell’orientamento formativo (Vedi: http://orientamento.matfis.uniroma3.it/)

Europlanet, un network di istituti di ricerca, finanziato dalla Commissione Europea. Tra le altre cose, Europlanet organizza l’EPSC, il Congresso di Planetologia Europeo.
L’INAF-IAPS è l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF dell’Area di Tor Vergata con cui collaboriamo per favorire la realizzazione di progetti didattici nelle scuole, l’allestimento di mostre guidate per il pubblico e il supporto all’organizzazione di attività per congressi scientifici.
(Vedi: http://www.iaps.inaf.it/dd/collaborazioni/)
AstronomiAmo, l’associazione nata nel 2014 con lo scopo di divulgare la passione per l’astronomia, il rispetto per il cielo stellato e per il pianeta che abitiamo e con cui collaboriamo quotidianamente per diversi progetti.
L’UAI, Unione Astrofili Italiani, con cui nel 2014 abbiamo collaborato alla realizzazione del corso di elearning AstroAcademy, curando i contenuti didattici del corso (riprese, storyboard e regia dei video)
Vedi la pagina
Se vuoi collaborare con Speak Science contattaci a info@speakscience.it